
Marca: Tenuta Padì
Peperone Crusco di Senise IGP serta essicato
Peperone Crusco di Senise IGP serta essicato
Marca: Tenuta Padì
Peperone Crusco di Senise IGP serta essicato
Marca: Cantina di Venosa
Vino Aglianico del Vulture Terre di Orazio Rosè
Marca: Oro dei fiori
Il miele di acacia raccolto sulle pendici del Monte Vulture, ha aspetto liquido di colore paglierino chiaro profumo leggermente floreale di sapore dolce
Marca: Oro dei fiori
Crema gianduia con Miele tipico lucano,nocciole, latte intero e cioccolato al latte
Marca: Oro dei fiori
Crema gianduia con Miele tipico lucano, latte intero e cioccolato fondente
Vino Aglianico del Vulture Vignali D.O.C. 0,75 cl
Vino Aglianico del Vulture Vignali D.O.C. 0,75 cl
Annata: 2018
Gradazione alcolica: 14,00%
Varietà uva: Aglianico 100%.
Tipo di Allevamento dei Vigneti: Spalliera
Densità media per Ha: Circa 3.000 piante.
Età dei vigneti: 10 – 20 anni
Produzione per Ha: 8– 9 Ton
Altitudine dei vigneti: 400 – 550 metri
Zona di produzione: Parte nord orientale della Provincia di Potenza delimitata dal disciplinare di produzione del D.O.C. Aglianico del Vulture che comprende il territorio di n. 15 Comuni, in particolar modo nel Comune di Venosa Città di Orazio.
Epoca di vendemmia: Prima decade di Ottobre.
Metodo di vendemmia: Selezione delle uve, raccolte a mano, in casse da 12 – 15 Kg. nelle prime ore del mattino e trasporto immediato delle stesse in cantina.
Vinificazione: in piccoli fermentini e macerazione pellicolare a temperatura controllata da 23° a 26° C. per circa 7 giorni, completamento della fermentazione alcolica e malolattica in serbatoi inox.
Affinamento: In botti di rovere da Hl. 50 cad. per circa 10 mesi ed in bottiglia per almeno 3 mesi.
Caratteristiche organolettiche e commento tecnico: Vino di buona struttura e moderno che presenta: Colore rosso rubino intenso con lievi riflessi granati. Bouquet vinoso con profumo delicato di ribes, moderatamente speziato. Sapore asciutto, sapido e persistente, molto gradevole nella sua armonia.
Abbinamento gastronomico e temperatura di servizio: Classico vino da arrosti, primi piatti tipici della cucina mediterranea, cacciagione e formaggi stagionati. Si suggerisce di servire a 16° – 18°C.
Marca: Agrocarne
Il raffinato sapore delicato evocativo dei gusti di un tempo , le note aromatiche che diventano sempre più intense e persistenti con la stagionatura e il colore rosato con toni rosso porpurei variegati
Marca: Agrocarne
Salame di puro suino a grana grossa, insaccato stagionato in budella naturale ricomposta legato a mano con spago naturale. Il prodotto al naturale si presenta nella sua forma tipica cilindrica
Marca: Oro dei fiori
Crema gianduia con Miele tipico lucano, latte intero e cioccolato fondente
Riferimento: 550
Marca: Lucanella
Cavatelli lucani 500 gr pasta rsecca artigianale tipica Basilicata Lucanella
Il Sugo con Salsiccia e Spinaci è il condimento perfetto per una lasagna fatta in casa o gnocchetti freschi
Un prodotto artigianale perfetto per dolci vellutate o per un sapore più corposo, gustate con pomodoro fresco e alloro
Una tipica ricetta delle campagne romagnole, il perfetto abbinamento tra profumo e croccantezza per lo Scalogno Sott’olio BIO
Marca: Escaffè
Caffè macinato moka 250 gr Biologico escaffè
Marca: Oro dei fiori
Raccolto sulle pendici del Monte Vulture, il miele di castagno biologico è ottimo per la circolazione del sangue e usato costantemente può prevenire la caduta dei capelli.
Prodotto artigianale giallo paglierino che ricorda i campi assolati di coltivazione biologica
Marca: Escaffè
Caffè in Grani Escaffè da agricoltura biologica 100% arabica 2,5 Kg
Marca: Oro dei fiori
Il miele di sulla raccolto sui calanchi argillosi di Ferrandina, Pisticci, Salandra, ha un aspetto liquido di colore paglierino e trasparente
Marca: Oro dei fiori
Raccolto sulle pendici del Monte Vulture. D'aspetto bruno-nero
Lo snack adatto per ogni momento della giornata o per improvvisare un aperitivo tra amici e condire piatti dal sapore d’oltreoceano
Vino Aglianico del Vulture Vignali D.O.C. 0,75 cl